SEDE REGIONALE FVG
Segreteria Confederale
34125 TRIESTE – VIA UGO POLONIO, 5
TELEFONO 040 368522
FAX 040 367803
E-MAIL urfriuliveneziagiulia@uil.it
E-MAIL POSTA CERTIFICATA urfriuliveneziagiulia@pecert.uil.it
GORIZIA
SEDE TERRITORIALE
34170 GORIZIA
VIA ROSSINI, 16
TELEFONO 0481 534107
FAX 0481 534107
E-MAIL cspgorizia@uil.it
POSTA CERTIFICATA cspgorizia@pecert.uil.it
PORDENONE
SEDE TERRITORIALE
33170 PORDENONE
PIAZZA RISORGIMENTO, 10
TELEFONO 0434 541541
FAX 0434 540240
E-MAIL csppordenone@uil.it
POSTA CERTIFICATA
uilmpordenone@legalmail.it.
TRIESTE
SEDE TERRITORIALE
34125 TRIESTE
VIA UGO POLONIO, 5
TELEFONO 040 367800
FAX 040 367803
E-MAIL csptrieste@uil.it
POSTA CERTIFICATA csptrieste@pecert.uil.it
UDINE
SEDE TERRITORIALE
33100 UDINE
VIALE UNGHERIA, 60
TELEFONO 0432 504251
FAX 0432 506511
E-MAIL uiludine@uiludine.it
POSTA CERTIFICATA
sindacaleuiludine64@pec.it
Pierpaolo Bombardieri su Rai News
RINNOVATO IL CONTRATTO REGIONALE PER I 18MILA OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DEL FVG
Resta però lo stato di agitazione del comparto: lavoratori discriminati dai sostegni economici nazionali. Dopo 15 mesi dalla scadenza, è stato rinnovato il Contratto Regionale degli Operai agricoli e florovivaisti. “Si tratta certamente di una buona notizia per gli...
LAVORO, L’APPELLO DEI SINDACATI: accelerare sui vaccini per avvicinare la ripresa
Cgil, Cisl e Uil Fvg: “Dall’accordo tra Regione, sindacati e Confindustria una spinta alla campagna” Ammortizzatori: nel 2021 già 7,3 milioni di ore, cresce allarme nel terziario, che ne assorbe il 60% Accelerare la campagna vaccinale è la priorità assoluta non solo...
Video servizi Unione Italiana Lavoratori Pensionati
INPS: GRAVISSIMA CARENZA DI PERSONALE, SERVIZI A RISCHIO
Paci (coordinatore UILPA INPS FVG): in 5 anni perso il 27% di personale a Gorizia e il 24% a Trieste. Non va meglio a Pordenone e Udine. “I servizi INPS in FVG sono a rischio per la gravissima carenza di personale”. Lo denuncia, dati alla mano, il coordinatore UILPA...
LOGISTICA E TRASPORTO INCROCIANO LE BRACCIA: FINO A 2 GIORNI DI STOP
Lunedi? 29 marzo lo sciopero indetto da Cgil-Cisl-Uil. Protesta estesa al 30 nell’autotrasporto Dopo lo sciopero Amazon del 22 marzo, per la logistica e il trasporto merci si profila un nuovo stop. Stavolta di tutto il settore, che si fermera? per protestare contro...
DOPPIA RAPPRESENTANZA: PER CGIL, CISL E UIL ENNESIMO SCHIAFFO ALLE DONNE
All’indomani della nuova bocciatura della proposta di Legge da parte del Consiglio regionale. Un’altra occasione persa per portare il Friuli Venezia Giulia al passo con le altre regioni d’Italia sulle pari opportunità nell’accesso alle cariche elettive, secondo le...
TROPPI ANZIANI SENZA VACCINO: ACCELERARE LA CAMPAGNA PER SVUOTARE GLI OSPEDALI
Le recenti novità sulla fase tre per le vaccinazioni di massa che apre ad altra fascia di età e ai soggetti vulnerabili non possono che essere accolte con favore e aprono spiragli di speranza in uno scenario che in Friuli Venezia Giulia desta forti preoccupazioni. In...
CONFEDERAZIONI REGIONALI FVG
FEDERAZIONI REGIONALI FVG DEI LAVORATORI COMMERCIO TURISMO E SERVIZI _____________________________________________________________________________ COMUNICATO STAMPA Udine, 16 marzo 2021 I dati allarmanti sui contagi da COVID19 di queste settimane hanno...
Commissariamento strutture: Unione Regionale UIL, CCdL – UIL di Trieste e CST UIL Gorizia
A seguito del commissariamento delle strutture Unione Regionale UIL, Camera Confederale del Lavoro - UIL di Trieste e Camera Sindacale Territoriale UIL Gorizia disposto dalla UIL nazionale, si comunica che la figura incaricata è il Commissario Mauro Franzolini. Con...
COVID E LAVORO FEMMINILE, È DISPARI IL PESO DELLA CRISI
Otto Marzo, allarme di Cgil, Cisl e Uil Fvg: «Le donne più colpite, aiuti a lavoro e imprese ne tengano conto» Sono le donne che rischiano di pagare il prezzo più alto alla pandemia. Non soltanto per il suo impatto economico e occupazionale, che è...
SANITA’: ANCORA TROPPE INCERTEZZE SU PREVENZIONE E PIANO VACCINALE
Gruarin (UIL FVG): dipartimento prevenzione non può restare depotenziato. Medici di medicina generale fondamentali in contrasto pandemia vanno sostituiti in fretta. “Permangono ancora troppe incertezze sulle linee annuali per la gestione del servizio sanitario...
COVID E LAVORO FEMMINILE, È DISPARI IL PESO DELLA CRISI Otto Marzo, allarme di Cgil, Cisl e Uil Fvg: «Le donne più colpite, aiuti a lavoro e imprese ne tengano conto»
Sono le donne che rischiano di pagare il prezzo più alto alla pandemia. Non soltanto per il suo impatto economico e occupazionale, che è particolarmente forre in settori con una marcata presenza di lavoro femminile, come vaste aree del commercio e della ristorazione,...
L’ALTRA FACCIA DELL’EMERGENZA COVID: CRESCE IL NUMERO DI ANZIANI SENZA ASSISTENZA
Allarme dei sindacati pensionati Cgil-Cisl-Uil: “Il peso sulle famiglie e in particolare sulle donne cresce in modo insostenibile. Le risposte? Potenziare i congedi, accelerare vaccini, più sanità e servizi territoriali”. C’è un aspetto sottovalutato dell’emergenza...
PORTO E PIATTAFORMA LOGISTICA, LO SBARCO DI HHLA VALORE AGGIUNTO PER TRIESTE E SISTEMA FVG
I sindacati dei trasporti di Cgil-Cisl-Uil: “La presenza del colosso tedesco rilancia le quotazioni del nostro scalo, ma sarà fondamentale investire anche su retroporti e rete ferroviaria per eliminare i colli di bottiglia esistenti”. L’ingresso di un grande gruppo...
COVID-19: UILP FVG CHIEDE L’ESITO DEI MONITORAGGI REGIONALI SULLE CASE ANZIANI
Gruarin: “I numeri vanno interpretati. Dietro i dati ci sono persone con le loro storie”. “In Regione c’è un articolato sistema di monitoraggio delle strutture residenziali per anziani, legati all’emergenza Covid e non solo. Gli strumenti sono stati illustrati in un...
La maternità, una palestra per nuove competenze
Venerdì 5 marzo 2021 | ore 11.00-12.30 | diretta streaming Workshop online dedicato alle competenze di vita - soft skills - che tutti noi sviluppiamo attraverso la genitorialità, il lavoro di cura, nonché nei periodi di transizione come quello attuale che richiedono...
QUALE FRIULI DOPO LA PANDEMIA? LE PROPOSTE DI CGIL-CISL-UIL
Sabato 20 febbraio a Udine la conferenza stampa dei sindacati confederali del territorio. In un documento l’analisi dell’impatto della crisi e le possibili strategie per il rilancio economico e occupazionale. Qual è l’impatto della pandemia sul tessuto economico e...
TAMPONE PER ENTRARE IN AUSTRIA: I SINDACATI VOGLIONO VEDERCI CHIARO
“Misura in contrasto con l’ultima raccomandazione del Consiglio Europeo”. Sull’obbligo del tampone per i lavoratori frontalieri che devono entrare in Austria, i dipartimenti internazionali di Cgil, Cisl, Uil Fvg vogliono vederci chiaro. Il provvedimento del governo...
RINNOVO CCNL DEI METALMECCANICI: TESAN, RISULTATO IMPORTANTE PER SALARIO E TUTELE
Il rinnovo del Ccnl dei metalmeccanici, un contratto che in Friuli Venezia Giulia si applica a circa 56 mila addetti del settore, è un risultato importante, salutato con favore anche dal Segretario Regionale della UILM FVG Ezio Tesan. “Sul tema del salario...
SCOPRI I VANTAGGI DI AVERE LA TESSERA UIL
Rivolgiti alle nostre sedi oppure al rappresentante sindacale presente sul posto di lavoro.
INCENTIVI SULLE ASSUNZIONI, LA REGIONE ACCETTI LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Correre alla ricerca di nuove soluzioni per riproporre il criterio di residenza sarebbe una scelta sbagliata Dalla suprema Corte un contributo per una gestione corretta e non discriminatoria del mercato del lavoro Cgil, Cisl e Uil del Friuli Venezia Giulia salutano...
Appello dei Sindacati dei Pensionati per un nuovo welfare
Comunicato Stampa AL VIA LA PETIZIONE SU CHANGE.ORG Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil lanciano una petizione sulla piattaforma online di raccolta firme change.org, per chiedere a Governo, Parlamento, istituzioni regionali e locali che il welfare torni ad essere una...
Contro la violenza: un progetto nuovo di società
In questo periodo di emergenza sanitaria, le donne hanno dimostrato una grande capacità di mettersi in gioco dando prova concreta nel fronteggiare il repentino cambiamento nelle dinamiche famigliari, nel lavoro e nell’ambiente. La pandemia, purtroppo, ha messo...
Comunicato stampa rinnovo CCNL TLC
SLC - CGIL FISTel - CISL UILCOM - UIL Sindacato Lavoratori Comunicazione, Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni, Unione Italiana Lavoratori della Comunicazione Comunicato stampa rinnovo CCNL TLC Dopo una serrata trattativa e? stato firmato nel tardo...
CONTRATTO NAZIONALE IMPRESE PULIZIA SERVIZI INTEGRATI MULTISERVIZI
CONTRATTO NAZIONALE IMPRESE PULIZIA SERVIZI INTEGRATI MULTISERVIZI, IL 13 NOVEMBRE IN SCIOPERO I 600 MILA ADDETTI DEL SETTORE. NESSUNA RIPRESA DEL TAVOLO SUL CONTRATTO SCADUTO DA OLTRE 7 ANNI, DALLE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI SOLO PAROLE FALSE Roma, 2 novembre 2020...
Ripartire dal lavoro
Giornata di mobilitazione nazionale, 18 settembre 2020 Trieste - molo IV - ore 9:00
SANITÀ, 500 IN PIAZZA A TRIESTE PER CHIEDERE ASSUNZIONI E SERVIZI PIÙ EFFICIENTI
Adesione massiccia alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil.“Adesso la Giunta deve aprire un confronto” «Non è accettabile che le politiche regionali sulla sanità continuino a venire calate dall’alto, senza alcun confronto né sulla gestione dell’emergenza, né sulla...
PRESIDIO TRIESTE – 22 luglio 2020
Via dell’Orologio (adiacente Piazza Unita?) Ore 9.30-12.00 SANITA?, MERCOLEDI? SINDACATI IN PIAZZA A TRIESTE: “LA GIUNTA DEVE ASCOLTARCI” In piazza confederali, lavoratori della sanita? e pensionati. I segretari regionali: “Situazione critica e relazioni tese,...
Prosciuttificio Principe: muore giovane lavoratore di 25 anni schiacciato da una pressa
COMUNICATO SINDACALE Prosciuttificio Principe: muore giovane lavoratore di 25 anni schiacciato da una pressa Questa mattina poco prima delle 9 e? purtroppo accaduto un infortunio mortale sul lavoro presso il Prosciuttificio Principe di San Daniele del Friuli che ha...
Mobilitazione Sanità
Presidio unitario CGIL CISL UIL mercoledì 22 luglio a Trieste dalle ore 9.30 alle 12.30 in via dell’Orologio 1 (sotto il palazzo della Regione), per manifestare la nostra grande preoccupazione sulle carenze e i ritardi della sanità regionale, per indicare le azioni...
Sono dieci i tablet donati recentemente dall’ADA Udine
Sono dieci i tablet donati recentemente dall’ADA Udine - Associazione per i diritti degli anziani, aderente alla Federazione ADA nazionale, nata nel 2011 e promossa dalla UIL Pensionati – ad altrettante Case di riposo della provincia per consentire agli anziani ospiti...
CONCORSO SCUOLA: RINVIO LASCIA NELL’INCERTEZZA MIGLIAIA DI DOCENTI ANCHE IN FVG
“Sono migliaia, anche in Friuli Venezia Giulia, i docenti che sarebbero costretti a rimanere ancora nell’incertezza in caso di un rinvio dei concorsi della scuola al prossimo anno, con inevitabili conseguenze negative in termini di quella continuità didattica chiesta...
APPELLO del 1 maggio 2020
Il Consiglio Sindacale Interregionale Friuli Venezia Giulia/ Slovenia Cgil Cisl Uil Zsss KS 90, anche in occasione di questo primo maggio, invia un appello alle Istituzioni italiane e slovene affinché assicurino che venga garantita in maniera puntuale la parità di...
Misure emergenziali in favore dei lavori
Anche in piena emergenza sanitaria la FeNEAL UIL FVG è al fianco dei lavoratori. Nelle schede sono indicate informazioni utili per far fronte in questo momento in cui è importante capire come affrontare diverse situazioni lavorative. Volantino unitario protocollo...
I LAVORATORI DELL’AGRO-ALIMENTARE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Segreterie regionali del Friuli Venezia Giulia e provinciale di Udine COMUNICATO SINDACALE Fra le migliaia di lavoratori che oggi stanno garantendo la sopravvivenza del sistema sociale ed economico ci sono anche loro: le lavoratrici ed i lavoratori...
COMPRATE IL LATTE FRESCO FRIULANO E PRODOTTI LOCALI TRASFORMATI
Appello di Fai Cisl, Flai Cgil Uila Uil ai consumatori Fondamentale salvaguardare le aziende e i lavoratori della filiera locale “Comprate il latte fresco friulano; comprate i prodotti locali freschi”: l’appello, a gran voce, arriva da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil...
CORONAVIRUS: LA UILP FVG PROMUOVE LA GINNASTICA ANTALGICA PER GLI ANZIANI
Da 23 marzo al 18 aprile, sei lezioni a settimana in onda su Telequattro, alle 10 e in replica alle 18.35. Gruarin (UILP FVG): “è un’occasione per mantenersi in salute e un antidoto contro la solitudine, anche ora che bisogna stare a casa”. Sono gli anziani, anche in...
CORONAVIRUS: GARANTIRE STESSI PRESIDI ANCHE A TUTTO IL PERSONALE DELLE COOPERATIVE ESTERNE AL LAVORO IN AZIENDE SANITARIE
L’appello della UIL TuCS di Udine a ditte e aziende sanitarie. Nei supermercati ancora troppi clienti: “facciamo la spesa in modo responsabile”. “Le direzioni sanitarie predispongano uguali livelli di prevenzione e protezione per tutto il personale delle cooperative...
SUPPORTO DEI VV.F. NEI COMUNI REGIONALI FVG
I Vigili del Fuoco non si sono mai tirati indietro nell’emergenza e, anche questa volta, siamo pronti a fare il nostro dovere a difesa della nostra gente. 1584695446437_lettera sindaci_rev.pdf
GLI ANGELI DI SERIE B
In queste difficili giornate abbiamo ben chiaro il ruolo fondamentale di tutto il personale sanitario che, con enorme abnegazione e competenza, si sta adoperando per arginare la pandemia da Covid-19 e prestare le migliori cure a chi, purtroppo, ne e? vittima....
SEGRETERIE REGIONALI FRIULI VENEZIA GIULIA
COMUNICATO STAMPA Nei giorni scorsi, in linea con le disposizioni del DPCM 13/03/2020 e del Protocollo siglato tra Governo e Parti sociali in data 14 marzo u.s., nell’intento di ridurre l’esposizione a rischio contagio da virus COVID 19 della popolazione e del...
L’APPELLO DI CGIL-CISL-UIL: «AMMORTIZZATORI PER TUTTI DA SUBITO. 10MILA SCOPERTI IN FVG». Questa mattina a Trieste l’incontro con il Prefetto: “Più vigilanza sul rispetto delle misure sanitarie”. I sindacati disponibili a collaborare a un eventuale rafforzamento delle misure di contrasto al contagio
Preoccupazione sui tempi del decreto sull’estensione degli ammortizzatori sociali a tutti i settori attualmente scoperti, a partire da quelli più esposti agli effetti dell’emergenza sanitaria. Più attenzione e vigilanza sul rispetto delle disposizioni di sicurezza nei...
FUOCHISTI: UNA TARGA A TRIESTE PER RICORDARNE IL SACRIFICIO
Verrà scoperta giovedì 20 febbraio alle ore 15.30. L’invito della CCdL - UIL Trieste ai suoi iscritti e lavoratori a partecipare alla cerimonia organizzata dal Comune di Trieste in piazza della Borsa. I fuochisti navali del Lloyd Austro-Ungarico di Navigazione erano...
SCUOLA: GIORNO DELLA MEMORIA
Musica, piece teatrali, ricordi e testimonianze al Teatro Verdi di Gorizia per la 16esima edizione del Giorno della Memoria Organizzato dalla UIL Scuola Rua Fvg e dall’IRASE. “Ho visto tante di quelle brutalità che non si possono nemmeno descrivere. Ci hanno...
GIORNO DELLA MEMORIA, INCONTRO CON LA SCUOLA PER NON DIMENTICARE
A Gorizia il tradizionale appuntamento con il convegno nazionale, organizzato da UIL Scuola Rua e Irase. La testimonianza di Mario Candotto, sopravvissuto all’orrore di Dachau. Si rinnova l’appuntamento con le celebrazioni per il Giorno della Memoria, con il convegno...
OSS, GRANDE ATTESA PER IL CONCORSO REGIONALE
La UIL FPL del Friuli Venezia Giulia organizza corsi di preparazione ai concorsi pubblici per iscritti e non. Bressan: “nel settore pubblico servirebbero circa 450 unità di personale OSS. I numeri crescono ancor di più nel privato”. E’ di circa 450 unità il fabbisogno...
SCUOLA: IL GRANDE ESODO. IN FVG 800 DOCENTI E AMMINISTRATIVI VERSO IL PENSIONAMENTO
Previti (UIL Scuola FVG) fa i conti di pensionamenti e quota 100: “bisogna fare in fretta per sbloccare l’impasse e garantire il regolare avvio del nuovo anno scolastico” Sono quasi 800, tra docenti e personale amministrativo, le persone impiegate nel mondo della...
FERRIERA SERVOLA: UIL FVG NON BANALIZZARE RUOLO FINCANTIERI
Presa di distanza dalle posizioni di Cisl e Cgil. Intervento è concomitante con altre misure tra cui potenziamento area a freddo. Contribuisce a dare garanzie occupazionali a lavoratori. La UIL Friuli Venezia Giulia dissente apertamente sul merito e sulla tempistica...
SANITÀ, NUOVO ALLARME DEI SINDACATI: «ANCORA RITARDI SUL FRONTE ASSUNZIONI»
Cgil, Cisl e Uil invocano un incontro con l’assessore: “Nelle linee di gestione ancora vincoli sul personale. Indispensabile accelerare sul recupero del turnover. Preoccupa il travaso di risorse verso il privato”. Sindacati delusi dopo il primo incontro sulle linee di...
Benvenuto sul nostro sito
Qui puoi trovare tante informazioni che riguardano la nostra attività e i nostri servizi. Siamo a tua disposizione per qualsiasi quesito, approfondimento o necessità.
LA UIL E’ CON TE !