

SEDE REGIONALE FVG
Segreteria Confederale
34125 TRIESTE – VIA UGO POLONIO, 5
TELEFONO 040 368522
FAX 040 367803
E-MAIL urfriuliveneziagiulia@uil.it
E-MAIL POSTA CERTIFICATA urfriuliveneziagiulia@pecert.uil.it

GORIZIA
SEDE TERRITORIALE
34170 GORIZIA
VIA ROSSINI, 16
TELEFONO 0481 534107
FAX 0481 534107
E-MAIL cspgorizia@uil.it
POSTA CERTIFICATA cspgorizia@pecert.uil.it

PORDENONE
SEDE TERRITORIALE
33170 PORDENONE
PIAZZA RISORGIMENTO, 10
TELEFONO 0434 541541
FAX 0434 540240
E-MAIL csppordenone@uil.it
POSTA CERTIFICATA
uilmpordenone@legalmail.it.

TRIESTE
SEDE TERRITORIALE
34125 TRIESTE
VIA UGO POLONIO, 5
TELEFONO 040 367800
FAX 040 367803
E-MAIL csptrieste@uil.it
POSTA CERTIFICATA csptrieste@pecert.uil.it

UDINE
SEDE TERRITORIALE
33100 UDINE
VIALE UNGHERIA, 60
TELEFONO 0432 504251
FAX 0432 506511
E-MAIL uiludine@uiludine.it
Corso per infermieri cat. D
La UIL PFL organizza un corso di preparazione al Concorso pubblico n. 39664 del 11/12/2018, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di n. 545 infermieri cat. D da assegnare agli enti del SSR del Friuli Venezia Giulia....
leggi tuttoCONCORSO DSGA: la UILSCUOLA FVG organizza un corso per i candidati
Previti: “quasi 1.500 domande in Regione, segno di una preoccupante carenza di posti per i nostri laureati. Bisogna dare risposte alla grande domanda di lavoro ed evitare la fuga dei cervelli”. Sarà pubblicato tra un mese, il prossimo 15 marzo, il calendario delle...
leggi tutto«UNA MANOVRA CHE NON CREA SVILUPPO»: DAL FVG 1.600 A ROMA CON CGIL, CISL E UIL
“Quota 100 e reddito di cittadinanza sono risposte parziali: mancano investimenti sulla ripresa” Quota 100? Una misura che contribuisce a rendere meno rigida la riforma Fornero, ma parziale, temporanea e priva di meccanismi che tengano conto della differente...
leggi tuttoSICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO, OLTRE 100 DELEGATI A SEMINARIO UILM FVG
31 gennaio 2019, Auditorium San Marco Palmanova Sono oltre 100 i delegati della UILM UIL del Friuli Venezia Giulia che hanno partecipato oggi al seminario formativo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro organizzato nell’auditorium Meeting Point San Marco di Palmanova...
leggi tuttoQUOTA 100 E NOVITA’ PREVIDENZIALI, ITAL UIL PRONTA A RISPONDERE ALLE DOMANDE DEGLI UTENTI
Predisposte dall’ITAL UIL nazionale alcune locandine per divulgare ai lavoratori le attività di assistenza fornite in merito alle novità previdenziali inserite nella legge di Bilancio 2019. Quota 100, proroga dell’Ape sociale, requisiti di pensione anticipata,...
leggi tuttoGIORNATA DELLA MEMORIA, TRADIZIONALE INCONTRO DELLA UILSCUOLA A GORIZIA
Lunedì 28 gennaio 2019 - Teatro Giuseppe Verdi - Gorizia Edizione nel ricordo di Francesca Severa, anima dell’evento, mancata pochi giorni fa. Grande partecipazione di studenti, insegnanti e cittadini. Previti (UILScuola): “dimostrazione di come la scuola sia una...
leggi tuttoSCIOPERO NAZIONALE TRASPORTI: ALTA ADESIONE IN FVG
Superato il 70%. Quote maggiori nella lunga percorrenza. Cipriani (UIL Trasporti FVG): “motivazioni molto sentite dai lavoratori del settore. Fondati timori per la salute e la sicurezza di passeggeri e utenti della strada. Se non ci sarà cambio di rotta saremo...
leggi tuttoQUOTA 100 E REDDITO DI CITTADINANZA, TANTE RICHIESTE DI INFORMAZIONI AI PATRONATI ITAL UIL FVG
De Caro (responsabile ITAL UIL FVG): “è importante una verifica preliminare delle singole posizioni”. Scoperti casi di buchi contributivi risalenti negli anni. Cinti (segretario organizzativo UIL FVG): “I patronati forniranno tutte le informazioni per evitare ai...
leggi tuttoFENEAL UIL FVG, MASSIMO MINEN NUOVO SEGRETARIO REGIONALE
COMUNICATO STAMPA Forti incognite per il 2019 anche nel settore legno. Dopo un periodo di stop della crisi, gli ultimi sei mesi del 2018 hanno fatto segnare un nuovo rallentamento. Tornano le richieste di cassa integrazione. E’ un campanello d’allarme. Massimo Minen...
leggi tuttoATTIVO QUADRI UIL SICUREZZA FVG
Conclusa con successo, presso la Questura di Trieste, la due giorni dedicata ad Attivo Quadri U.I.L. Sicurezza -Friuli Venezia Giulia, a cui hanno partecipato, oltre al Formatore UIL Sicurezza Nazionale Franco Burdo, il Presidente della UIL Sicurezza Paolo Di Gregorio...
leggi tuttoNO A MOLESTIE E VIOLENZE SUL LAVORO: ACCORDO ANCHE CON CONFINDUSTRIA FVG
Gruarin (UIL FVG): “è il quarto protocollo siglato a livello regionale; siamo tra le Regioni più attive in Italia sulla questione”. Un nuovo Accordo regionale «Per il contrasto alle molestie e alla violenza nei luoghi di lavoro» è stato sottoscritto stamani, lunedì...
leggi tuttoPATTO IMPRESE SINDACATI CONTRO LE MOLESTIE E LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Sottoscritto oggi a palazzo Torriani da Confindustria Udine, Cgil, Cisl e Uil Un patto tra imprese e sindacati per contrastare molestie e violenze nei luoghi di lavoro. Lo hanno stretto Confindustria Udine e Cgil, Cisl e Uil, firmando un accordo che contiene un...
leggi tuttoUILPENSIONATI UDINE: RICONOSCIMENTO A TIZIANO FRUCCO, STORICO TESSERATO
Già sindaco di Forgaria del Friuli, iscritto alla UIL dagli anni ‘60; da sempre impegnato per i lavoratori e il sociale. Una targa per riconoscere l’impegno da sempre prestato nel sindacato, a favore dei lavoratori e del sociale, è stata consegnata sabato 15 dicembre...
leggi tuttoPOLIZIA PENITENZIARIA: TROPPO POCO PERSONALE IN FVG
Direttivo UIL PA – Polizia Penitenziaria Angiulli: “A Gorizia è emergenza, ma situazione critica in tutta la Regione. Oltre al personale mancano anche dirigenti ed economi, costretti a dividersi tra più case circondariali”. Sono 800, a oggi, i giorni di congedo...
leggi tuttoWORKSHOP AL PARLAMENTO EUROPEO, PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE UIL FVG
Una delegazione della UIL del Friuli Venezia Giulia, composta dal segretario regionale Giacinto Menis, dal segretario organizzativo Claudio Cinti, dal tesoriere Gianfranco Flora e da Michele Berti del Dipartimento Internazionale UIL FVG, ha partecipato a un workshop...
leggi tuttoCRISI DEI CANTIERI NAVALI IN CROAZIA, I SINDACATI ITALIANI: “SIAMO ACCANTO AI LAVORATORI PER RILANCIARE IL SETTORE”
Si è svolto lo scorso 27 novembre a Trieste un incontro organizzato dal CSIR Consiglio Sindacale Interregionale Italo-Croato Alto Adriatico CGIL, CISL, UIL, SSSH, cui hanno partecipato rappresentanti nazionali e regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto delle...
leggi tuttoLa UIL partecipa al 4° Congresso Mondiale della Confederazione Sindacale Internazionale
Si tiene dal 2 al 7 dicembre a Copenaghen e a rappresentare l'IUnione Regionale UIL del Friuli Venezia Giulia è Michele Berti.
leggi tuttoUNICREDIT NON ASSUME: SCIOPERO A TRIESTE E GORIZIA: I motivi della proposta saranno illustrati in conferenza stampa giovedì 29 novembre (ore 11) a Trieste
Le mancate assunzioni e l’assenza di ricambio generazionale, i ritmi di lavoro sempre più faticosi, l’aumento delle pressioni commerciali da parte dell’azienda. Queste le ragioni che hanno spinto i sindacati territoriali di categoria Fabi, First Cisl, Fisac Cgil,...
leggi tuttoTavola rotonda: Donne, lavoro, dignità e sfruttamento…parliamone
Si terrà domani - martedì 27 novembre 2018 - una tavola rotonda presso la Sala Dora Bassi a Gorizia alla quale parteciperà la Segretaria regionale UIL FVG Magda Gruarin che porterà alcune riflessioni e dati sulla situazione delle donne, con una serie di considerazioni...
leggi tuttoINFORTUNI MORTALI E MALATTIE PROFESSIONALI, PREVENZIONE DALLE SCUOLE E SINERGIE TRA ISTITUZIONI
Le proposte sono partite dal Convegno-dibattito promosso ieri dalla struttura territoriale UIL Pensionati di Domio. Ancora troppi i morti sul lavoro: 22 in Fvg da gennaio a settembre. “Sono 642, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio indipendente sulle morti sul...
leggi tuttoREGIONALIZZAZIONE STRADA NON PERCORRIBILE
Il 22 novembre prevista a Udine una giornata formativa per le RSU UIL Scuola FVG. Previti: “non è la soluzione ai problemi. A due mesi da inizio anno scolastico mancano ancora insegnanti in cattedra”. Il 12 dicembre scade il termine per presentare le dimissioni...
leggi tuttoMANOVRA NON ALL’ALTEZZA DEL PAESE, SERVE UNA SCOSSA: Partita oggi da Monfalcone la campagna di CGIL, CISL e UIL in Fvg; nei prossimi giorni convocati anche gli attivi dei delegati delle province di Udine, Pordenone e Trieste.
“A questo Paese serve una scossa. Una scossa sugli investimenti, sul lavoro, sulla manutenzione del territorio italiano”. Una scossa che CGIL, CISL e UIL vogliono dare al Governo con la campagna avviata per presentare le proposte alternative a una manovra non...
leggi tuttoPOCHI INVESTIMENTI SULLO SVILUPPO: UNA MANOVRA CHE PREOCCUPA: La mobilitazione di Cgil-Cisl-Uil tocca il Fvg: convocati i delegati nelle quattro province
Mancano le risorse per gli investimenti, poiché si privilegia la spesa corrente, con misure che non determinano creazione di lavoro ma rischiano di rappresentare mere politiche di assistenza. Il contrasto alla povertà è senza dubbio una priorità per il Paese, ma non...
leggi tuttoNO A MOLESTIE E VIOLENZE SUL LAVORO: Sottoscritto anche dalla UIL FVG un accordo con Confartigianato e Cna
C’è anche la UIL del Friuli Venezia Giulia tra i firmatari dell’Accordo regionale «Per il contrasto alle molestie e alla violenza nei luoghi di lavoro» sottoscritto venerdì 16 novembre a Udine dalle associazioni di categoria artigiane Confartigianato Fvg e Cna con le...
leggi tutto25 novembre 2018: DONNE LIBERE DALLA VIOLENZA SUL LAVORO – Manifesto di CGIL, CISL e UIL in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
I sindacati scendono in campo ancora una volta per dire no alla violenza sulle donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre 2018, i sindacati nazionali di CGIL, CISL e UIL hanno realizzato un...
leggi tuttoUILA PESCA, A MARANO IL PUNTO SUL SETTORE
Indennità di fermo pesca e ammortizzatori sociali al centro del dibattito. Guerra (UILA FVG): “c’è chi ancora attende la cassa di due anni fa”. Presente anche la segretaria nazionale Enrica Mammuccari. Lo stato dell’arte sul sistema della pesca in Friuli...
leggi tuttoLEGGE DI BILANCIO E DEF: ATTIVI UNITARI A NOVEMBRE IN TUTTE E QUATTRO LE PROVINCE DEL FVG
Saranno organizzati anche in Friuli Venezia Giulia entro il mese di novembre gli attivi unitari di CGIL, CISL e UIL nelle quattro province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone per discutere e valutare il DEF e la Legge di Stabilità presentata dal Governo, nonché le...
leggi tuttoGIOVANI E LAVORO, UNA GENERAZIONE SFIDUCIATA: in Fvg 40 mila senza lavoro; metà sono Neet
Gruarin (UIL FVG): “I giovani vivono un senso di impotenza quando si scontrano con la ricerca del lavoro”. Sono 40 mila, in Friuli Venezia Giulia, i giovani senza lavoro. Uno su cinque nella fascia tra i 15 e i 34 anni. Metà di loro l’impiego neppure lo cercano. Sono...
leggi tuttoLotta al sommerso nel settore domestico del Friuli Venezia Giulia: presentata a Trieste una guida bilingue per aiutare lavoratori e le lavoratrici che provengono dalla Croazia a emergere dal nero
E’ stata il 31 ottobre 2018 a Trieste una guida bilingue italiano/croato su “Il lavoro nel settore domestico in Italia- Guida per l’orientamento ai diritti dei lavoratori e delle lavoratrici che provengono dalla Croazia”, realizzata dal C.S.IR. – Consiglio Sindacale...
leggi tuttoLa UIL nazionale ha sottoscritto un documento nei giorni scorsi con gli altri Sindacati e le Associazioni con le quali si occupa dei temi della legalità. Si tratta dell’ Appello “No alla vendita dei beni confiscati, niente regali alle mafie e ai corrotti”. Decreto...
leggi tuttoNASCE LA UIL SICUREZZA, UNICO SINDACATO DELLA POLIZIA DI STATO RICONOSCIUTO DALLA STORICA CONFEDERAZIONE
Avviato tesseramento dei lavoratori anche in Friuli Venezia Giulia. Sedi territoriali a Trieste e Udine. E’ nato un nuovo sindacato di riferimento per i lavoratori della Polizia di Stato, è la UIL Sicurezza, nuovo e unico soggetto di rappresentanza sindacale in cui...
leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA: NO alla manifestazione di CasaPound
La Camera Confederale del Lavoro UIL di Trieste, che affonda le proprie radici nella storia del CLN triestino, protagonista dell’insurrezione armata di Trieste contro le truppe nazifasciste del 30 aprile 1945, si unisce a quanti finora, enti, organizzazioni e privati...
leggi tuttoLotta al sommerso nel settore domestico del Friuli Venezia Giulia: una guida bilingue per aiutare i lavoratori e le lavoratrici che provengono dalla Croazia a emergere dal nero
Il C.S.IR. – Consiglio Sindacale Interregionale Italo-Croato Alto Adriatico CGIL, CISL, UIL, SSSH (l’associazione costituita fra le organizzazioni sindacali del Friuli Venezia Giulia, del Veneto e delle contee croate Istriana e Litoraneo-Montana, preposta alle...
leggi tuttoFLEXTRONICS, SODDISFAZIONE DELLA UILM PER LE STABILIZZAZIONI
Assunti a tempo indeterminato direttamente in azienda 100 lavoratori. Altri 100 garantiti con lo “staff leasing”. C’è soddisfazione nella UILM di Trieste per la stabilizzazione diretta di 100 dei 227 lavoratori interinali di Flextronics ottenuta mercoledì nel tavolo...
leggi tuttoSPORTELLO CAF, UIL TRA I 9 ADERENTI AL PROGETTO DEL COMUNE DI TRIESTE
Il CAF UIL è uno dei 9 CAF che hanno aderito al progetto del Comune di Trieste che dal 15 ottobre, al pianoterra della sede dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune, in via Mazzini 25, ha aperto uno sportello informativo che offre ai cittadini un servizio di...
leggi tuttoMORTE SUL LAVORO, CORDOGLIO UIL PER TRAGEDIA IN CARTIERA OVARO
Mian (UILCOM FVG): “Vicini al dolore dei familiari della vittima”. Il sindacato richiama i soggetti coinvolti per investire nella cultura della sicurezza: diventi esigenza primaria La UIL esprime, a tutti i livelli, il cordoglio per la morte del giovane lavoratore di...
leggi tuttoBenvenuto sul nostro sito
Qui puoi trovare tante informazioni che riguardano la nostra attività e i nostri servizi. Siamo a tua disposizione per qualsiasi quesito, approfondimento o necessità.
LA UIL E’ CON TE !