

SEDE REGIONALE FVG
Segreteria Confederale
34125 TRIESTE – VIA UGO POLONIO, 5
TELEFONO 040 368522
FAX 040 367803
E-MAIL urfriuliveneziagiulia@uil.it
E-MAIL POSTA CERTIFICATA urfriuliveneziagiulia@pecert.uil.it

GORIZIA
SEDE TERRITORIALE
34170 GORIZIA
VIA ROSSINI, 16
TELEFONO 0481 534107
FAX 0481 534107
E-MAIL cspgorizia@uil.it
POSTA CERTIFICATA cspgorizia@pecert.uil.it

PORDENONE
SEDE TERRITORIALE
33170 PORDENONE
PIAZZA RISORGIMENTO, 10
TELEFONO 0434 541541
FAX 0434 540240
E-MAIL csppordenone@uil.it
POSTA CERTIFICATA
uilmpordenone@legalmail.it.

TRIESTE
SEDE TERRITORIALE
34125 TRIESTE
VIA UGO POLONIO, 5
TELEFONO 040 367800
FAX 040 367803
E-MAIL csptrieste@uil.it
POSTA CERTIFICATA csptrieste@pecert.uil.it

UDINE
SEDE TERRITORIALE
33100 UDINE
VIALE UNGHERIA, 60
TELEFONO 0432 504251
FAX 0432 506511
E-MAIL uiludine@uiludine.it
INCENTIVI SULLE ASSUNZIONI, LA REGIONE ACCETTI LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Correre alla ricerca di nuove soluzioni per riproporre il criterio di residenza sarebbe una scelta sbagliata Dalla suprema Corte un contributo per una gestione corretta e non discriminatoria del mercato del lavoro Cgil, Cisl e Uil del Friuli Venezia Giulia salutano...
Appello dei Sindacati dei Pensionati per un nuovo welfare
Comunicato Stampa AL VIA LA PETIZIONE SU CHANGE.ORG Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil lanciano una petizione sulla piattaforma online di raccolta firme change.org, per chiedere a Governo, Parlamento, istituzioni regionali e locali che il welfare torni ad essere una...
Contro la violenza: un progetto nuovo di società
In questo periodo di emergenza sanitaria, le donne hanno dimostrato una grande capacità di mettersi in gioco dando prova concreta nel fronteggiare il repentino cambiamento nelle dinamiche famigliari, nel lavoro e nell’ambiente. La pandemia, purtroppo, ha messo...
Comunicato stampa rinnovo CCNL TLC
SLC - CGIL FISTel - CISL UILCOM - UIL Sindacato Lavoratori Comunicazione, Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni, Unione Italiana Lavoratori della Comunicazione Comunicato stampa rinnovo CCNL TLC Dopo una serrata trattativa e? stato firmato nel tardo...
CONTRATTO NAZIONALE IMPRESE PULIZIA SERVIZI INTEGRATI MULTISERVIZI
CONTRATTO NAZIONALE IMPRESE PULIZIA SERVIZI INTEGRATI MULTISERVIZI, IL 13 NOVEMBRE IN SCIOPERO I 600 MILA ADDETTI DEL SETTORE. NESSUNA RIPRESA DEL TAVOLO SUL CONTRATTO SCADUTO DA OLTRE 7 ANNI, DALLE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI SOLO PAROLE FALSE Roma, 2 novembre 2020...
Ripartire dal lavoro
Giornata di mobilitazione nazionale, 18 settembre 2020 Trieste - molo IV - ore 9:00
SANITÀ, 500 IN PIAZZA A TRIESTE PER CHIEDERE ASSUNZIONI E SERVIZI PIÙ EFFICIENTI
Adesione massiccia alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil.“Adesso la Giunta deve aprire un confronto” «Non è accettabile che le politiche regionali sulla sanità continuino a venire calate dall’alto, senza alcun confronto né sulla gestione dell’emergenza, né sulla...
PRESIDIO TRIESTE – 22 luglio 2020
Via dell’Orologio (adiacente Piazza Unita?) Ore 9.30-12.00 SANITA?, MERCOLEDI? SINDACATI IN PIAZZA A TRIESTE: “LA GIUNTA DEVE ASCOLTARCI” In piazza confederali, lavoratori della sanita? e pensionati. I segretari regionali: “Situazione critica e relazioni tese,...
Prosciuttificio Principe: muore giovane lavoratore di 25 anni schiacciato da una pressa
COMUNICATO SINDACALE Prosciuttificio Principe: muore giovane lavoratore di 25 anni schiacciato da una pressa Questa mattina poco prima delle 9 e? purtroppo accaduto un infortunio mortale sul lavoro presso il Prosciuttificio Principe di San Daniele del Friuli che ha...
Mobilitazione Sanità
Presidio unitario CGIL CISL UIL mercoledì 22 luglio a Trieste dalle ore 9.30 alle 12.30 in via dell’Orologio 1 (sotto il palazzo della Regione), per manifestare la nostra grande preoccupazione sulle carenze e i ritardi della sanità regionale, per indicare le azioni...
Sono dieci i tablet donati recentemente dall’ADA Udine
Sono dieci i tablet donati recentemente dall’ADA Udine - Associazione per i diritti degli anziani, aderente alla Federazione ADA nazionale, nata nel 2011 e promossa dalla UIL Pensionati – ad altrettante Case di riposo della provincia per consentire agli anziani ospiti...
CONCORSO SCUOLA: RINVIO LASCIA NELL’INCERTEZZA MIGLIAIA DI DOCENTI ANCHE IN FVG
“Sono migliaia, anche in Friuli Venezia Giulia, i docenti che sarebbero costretti a rimanere ancora nell’incertezza in caso di un rinvio dei concorsi della scuola al prossimo anno, con inevitabili conseguenze negative in termini di quella continuità didattica chiesta...
APPELLO del 1 maggio 2020
Il Consiglio Sindacale Interregionale Friuli Venezia Giulia/ Slovenia Cgil Cisl Uil Zsss KS 90, anche in occasione di questo primo maggio, invia un appello alle Istituzioni italiane e slovene affinché assicurino che venga garantita in maniera puntuale la parità di...
Misure emergenziali in favore dei lavori
Anche in piena emergenza sanitaria la FeNEAL UIL FVG è al fianco dei lavoratori. Nelle schede sono indicate informazioni utili per far fronte in questo momento in cui è importante capire come affrontare diverse situazioni lavorative. Volantino unitario protocollo...
I LAVORATORI DELL’AGRO-ALIMENTARE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Segreterie regionali del Friuli Venezia Giulia e provinciale di Udine COMUNICATO SINDACALE Fra le migliaia di lavoratori che oggi stanno garantendo la sopravvivenza del sistema sociale ed economico ci sono anche loro: le lavoratrici ed i lavoratori...
COMPRATE IL LATTE FRESCO FRIULANO E PRODOTTI LOCALI TRASFORMATI
Appello di Fai Cisl, Flai Cgil Uila Uil ai consumatori Fondamentale salvaguardare le aziende e i lavoratori della filiera locale “Comprate il latte fresco friulano; comprate i prodotti locali freschi”: l’appello, a gran voce, arriva da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil...
CORONAVIRUS: LA UILP FVG PROMUOVE LA GINNASTICA ANTALGICA PER GLI ANZIANI
Da 23 marzo al 18 aprile, sei lezioni a settimana in onda su Telequattro, alle 10 e in replica alle 18.35. Gruarin (UILP FVG): “è un’occasione per mantenersi in salute e un antidoto contro la solitudine, anche ora che bisogna stare a casa”. Sono gli anziani, anche in...
CORONAVIRUS: GARANTIRE STESSI PRESIDI ANCHE A TUTTO IL PERSONALE DELLE COOPERATIVE ESTERNE AL LAVORO IN AZIENDE SANITARIE
L’appello della UIL TuCS di Udine a ditte e aziende sanitarie. Nei supermercati ancora troppi clienti: “facciamo la spesa in modo responsabile”. “Le direzioni sanitarie predispongano uguali livelli di prevenzione e protezione per tutto il personale delle cooperative...
SUPPORTO DEI VV.F. NEI COMUNI REGIONALI FVG
I Vigili del Fuoco non si sono mai tirati indietro nell’emergenza e, anche questa volta, siamo pronti a fare il nostro dovere a difesa della nostra gente. 1584695446437_lettera sindaci_rev.pdf
GLI ANGELI DI SERIE B
In queste difficili giornate abbiamo ben chiaro il ruolo fondamentale di tutto il personale sanitario che, con enorme abnegazione e competenza, si sta adoperando per arginare la pandemia da Covid-19 e prestare le migliori cure a chi, purtroppo, ne e? vittima....
SEGRETERIE REGIONALI FRIULI VENEZIA GIULIA
COMUNICATO STAMPA Nei giorni scorsi, in linea con le disposizioni del DPCM 13/03/2020 e del Protocollo siglato tra Governo e Parti sociali in data 14 marzo u.s., nell’intento di ridurre l’esposizione a rischio contagio da virus COVID 19 della popolazione e del...
L’APPELLO DI CGIL-CISL-UIL: «AMMORTIZZATORI PER TUTTI DA SUBITO. 10MILA SCOPERTI IN FVG». Questa mattina a Trieste l’incontro con il Prefetto: “Più vigilanza sul rispetto delle misure sanitarie”. I sindacati disponibili a collaborare a un eventuale rafforzamento delle misure di contrasto al contagio
Preoccupazione sui tempi del decreto sull’estensione degli ammortizzatori sociali a tutti i settori attualmente scoperti, a partire da quelli più esposti agli effetti dell’emergenza sanitaria. Più attenzione e vigilanza sul rispetto delle disposizioni di sicurezza nei...
FUOCHISTI: UNA TARGA A TRIESTE PER RICORDARNE IL SACRIFICIO
Verrà scoperta giovedì 20 febbraio alle ore 15.30. L’invito della CCdL - UIL Trieste ai suoi iscritti e lavoratori a partecipare alla cerimonia organizzata dal Comune di Trieste in piazza della Borsa. I fuochisti navali del Lloyd Austro-Ungarico di Navigazione erano...
SCUOLA: GIORNO DELLA MEMORIA
Musica, piece teatrali, ricordi e testimonianze al Teatro Verdi di Gorizia per la 16esima edizione del Giorno della Memoria Organizzato dalla UIL Scuola Rua Fvg e dall’IRASE. “Ho visto tante di quelle brutalità che non si possono nemmeno descrivere. Ci hanno...
GIORNO DELLA MEMORIA, INCONTRO CON LA SCUOLA PER NON DIMENTICARE
A Gorizia il tradizionale appuntamento con il convegno nazionale, organizzato da UIL Scuola Rua e Irase. La testimonianza di Mario Candotto, sopravvissuto all’orrore di Dachau. Si rinnova l’appuntamento con le celebrazioni per il Giorno della Memoria, con il convegno...
OSS, GRANDE ATTESA PER IL CONCORSO REGIONALE
La UIL FPL del Friuli Venezia Giulia organizza corsi di preparazione ai concorsi pubblici per iscritti e non. Bressan: “nel settore pubblico servirebbero circa 450 unità di personale OSS. I numeri crescono ancor di più nel privato”. E’ di circa 450 unità il fabbisogno...
SCUOLA: IL GRANDE ESODO. IN FVG 800 DOCENTI E AMMINISTRATIVI VERSO IL PENSIONAMENTO
Previti (UIL Scuola FVG) fa i conti di pensionamenti e quota 100: “bisogna fare in fretta per sbloccare l’impasse e garantire il regolare avvio del nuovo anno scolastico” Sono quasi 800, tra docenti e personale amministrativo, le persone impiegate nel mondo della...
FERRIERA SERVOLA: UIL FVG NON BANALIZZARE RUOLO FINCANTIERI
Presa di distanza dalle posizioni di Cisl e Cgil. Intervento è concomitante con altre misure tra cui potenziamento area a freddo. Contribuisce a dare garanzie occupazionali a lavoratori. La UIL Friuli Venezia Giulia dissente apertamente sul merito e sulla tempistica...
SANITÀ, NUOVO ALLARME DEI SINDACATI: «ANCORA RITARDI SUL FRONTE ASSUNZIONI»
Cgil, Cisl e Uil invocano un incontro con l’assessore: “Nelle linee di gestione ancora vincoli sul personale. Indispensabile accelerare sul recupero del turnover. Preoccupa il travaso di risorse verso il privato”. Sindacati delusi dopo il primo incontro sulle linee di...
EX ORCHESTRA SINFONICA REGIONALE: CHIESTO IL FALLIMENTO, IN 17 TAGLIATI E SENZA PAGA
I Sindacati puntano il dito sulla Regione: «Stornati i finanziamenti che erano stati stanziati per chiudere l’attività. Inaccettabile l’inerzia dell’assessore Gibelli e del presidente Fedriga, più volte sollecitato a intervenire». Diciassette lavoratori non...
Seminario sulla sicurezza per commemorare vittime Thyssenkrupp
SEMINARIO SULLA SICUREZZA PER COMMEMORARE VITTIME THYSSENKRUPP Oltre 70 partecipanti all’iniziativa promossa nella sede del Cefs di Udine dalla UILM e dalla FENEAL UIL. Lavori introdotti dal Segretario regionale UIL FVG Giacinto Menis. Il 6 dicembre del 2007 è...
LAVORATORI FRONTALIERI: positivo incontro a Roma tra INPS ed enti previdenziali sloveni
Sancito impegno a dare vita a una rete permanente. Berti: unanime condivisione che attuale regolamentazione è insufficiente a tutelare i lavoratori frontalieri. E’ positivo il bilancio del primo incontro svoltosi venerdì 29 novembre a Roma, nella sede della direzione...
LAVORO E WELFARE, I SINDACATI CHIAMANO LA GIUNTA: venti di crisi, la Regione non resti inerte
A Trieste gli attivi regionali di Cgil-Cisl-Uil, alla presenza di ben 300 delegati. Dall’economia e dal lavoro i primi segnali negativi dopo una ripresa fragile. «Servono politiche industriali che finora sono mancate». Il recupero occupazionale c’è stato, dimezzando...
COME RILANCIARE ECONOMIA, LAVORO E WELFARE: CGIL CISL UIL CONVOCANO I DELEGATI
L’appuntamento con gli attivi regionali unitari per le 9.30 di venerdì 29 novembre a Trieste (Molo IV). Come rilanciare non soltanto l’economia e il lavoro del Friuli Venezia Giulia, ma anche il nostro sistema di welfare, di fronte ai nuovi venti di crisi che soffiano...
Progetto Euradria 2019: lavoratori frontalieri – 29 novembre inedito incontro a Roma tra INPS ed enti previdenziali sloveni
Berti: prima occasione di confronto per discutere delle problematiche e adottare buone prassi. Obiettivo, garantire l’erogazione delle prestazioni previdenziali per togliere alibi contro emersione del lavoro nero e irregolare. Disoccupazione e pensioni, indennità di...
25 novembre 2019: comunicato unitario CGIL CISL UIL sulla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La violenza maschile contro le donne è un male antico e trasversale che interessa tutto il mondo e deve essere sradicato, garantendo così a tutte le donne il diritto alla libertà e alla dignità. La violenza contro le donne, come ci dicono le statistiche più...
LE MANI DELLA UIL CONTRO LA VIOLENZA
25 novembre 2019 – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne “Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano. Ti può bastare per la vita intera, un attimo, un incontro. Rinunciarvi è folle, sempre e comunque”. (Erri De Luca) Un’immagine simbolo....
INVISIBILI NO! I pensionati della UIL FVG al Circo Massimo
Manifestazione unitaria nazionale di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil del 16 novembre a Roma Una nutrita delegazione della UIL Pensionati del Friuli Venezia Giulia, guidata dalla Segretaria Regionale Magda Gruarin, ha partecipato sabato 16 novembre alla manifestazione...
CASA DOLCE CASA, LE INSIDIE NASCOSTE TRA LE MURA DOMESTICHE
In Fvg l’80% degli accessi in pronto soccorso sono dovuti a infortuni domestici: cadute, urti e ferite da taglio o punta le cause principali. I dati emersi oggi nel corso di un convegno organizzato dalla Stu della UIL Pensionati Domio-Estero. “Sono oltre 59 mila le...
Il Gruppo GEDI lancia un piano di ristrutturazione nazionale: esuberi nelle sedi locali
Luca Mian (Uilcom FVG): forte preoccupazione. Chiederemo un incontro anche all’Assessorato regionale del Lavoro. Forte preoccupazione per il piano di ristrutturazione annunciato dal Gruppo Gedi interviene sul 40% della forza lavoro che, nella fattispecie, coinvolge...
Convegno sugli infortuni domestici: la prevenzione è l’arma migliore
Lunedì 18 novembre ore 16 – sala Tessitori, piazza Oberdan 5 - Trieste. Gli incidenti in ambito casalingo sono una delle più importanti cause di ospedalizzazione e morte in tutta Europa. Come arginare i rischi? Il tema sarà al centro di un congresso organizzato dalla...
Incontro a Trieste sul salario minimo
Giovedì 14 novembre ore 14.30, Sala Tessitori, Piazza Oberdan - Trieste Introduzione e l’applicazione del salario minimo sono oggetto di molteplici riflessioni e confronti all’interno dei singoli paesi e a livello europeo. In questo contesto, appare quanto mai ...
SCUOLA: intese non rispettate e carenze personale, mobilitazione anche in FVG
Assemblee e incontri con i Prefetti cominciati in questi giorni su tutti i territori provinciali. Al centro anche il tema della sicurezza: negli ultimi anni si sono perse diverse centinaia di unità di personale Ata. Carenza di personale, rischi per la sicurezza degli...
MANOVRA INSUFFICIENTE, PENSIONATI MOBILITATI
Sabato 9 novembre un incontro con i parlamentari FVG presso la sede regionale della Fnp-Cisl a Udine. Legge sulla non autosufficienza, via alla raccolta di firme. La beffa della mini rivalutazione delle pensioni sopra i 1.500 euro, che nel 2020 “godranno” di aumenti...
SERENI ORIZZONTI: UILTuCS FVG, attenti a tutelare lavoratori e servizi
Zorn: in attesa di esito indagini, chiesti incontri con nuovi vertici aziendali. Personale non può pagare per una situazione su cui non ha responsabilità. “Come ormai noto dalle notizie emerse negli ultimi giorni, l’organizzazione sindacale UILTuCS FVG, forte della...
RAI, SINDACATI IN CAMPO PER IL RAFFORZAMENTO DELLA SEDE REGIONALE
Cgil, Cisl e Uil: «Potenziare programmi e redazioni periferiche». Giovedì 17 conferenza stampa a Trieste Il rinnovo della convenzione tra Rai e Presidenza del Consiglio può e deve rappresentare un’occasione per il rafforzamento del servizio radiotelevisivo pubblico in...
“Emergenza lavoro, oltre mille posti a rischio. Il tavolo sulla Ferriera non basta”
Cgil, Cisl e Uil: “Giunta regionale e Comune mettano in campo una politica industriale indispensabile per mantenere gli impegni presi sulla salvaguardia dei livelli occupazionali a Servola e sul territorio”. «Il confronto con il gruppo Arvedi sulla Ferriera di Servola...
MANOVRA: #dalle parole ai fatti. Mediolanum Forum – 9 ottobre 2019 DELEGAZIONE UIL FVG ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE Anche una settantina di rappresentanti della UIL regionale tra i 10 mila delegati arrivati a Milano per ascoltare le parole dei tre segretari generali di...
ADA FVG al Festival della terza età di Lubiana
L’Ada, l’associazione per i diritti degli anziani della UIL del Friuli Venezia Giulia ha partecipato anche quest’anno al Festival della Terza Età a Lubiana (Slovenia). Giunto già alla sua diciannovesima edizione, il Festival si è tenuto presso il centro congressi di...
Viaggio nella memoria 2019
VIAGGIO NELLA MEMORIA 2019 ESPERIENZA FORTE, COINVOLGENTE E INDIMENTICABILE, LA TESTIMONIANZA DI ANDREA GASPAROTTO. Il giovane quadro della UILCA di Trieste tra gli oltre 50 ragazzi e ragazze delle strutture della UIL Nazionale partecipanti al viaggio nei luoghi...
Benvenuto sul nostro sito
Qui puoi trovare tante informazioni che riguardano la nostra attività e i nostri servizi. Siamo a tua disposizione per qualsiasi quesito, approfondimento o necessità.
LA UIL E’ CON TE !