UIL fvg
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sedi
    • Sede regionale
    • Sedi territoriali
    • Sede nazionale
  • Categorie
    • UILCA
    • UIL POSTE
    • UILCOM
    • UILTuCS
    •  UILM
    • UILTEC
    • FeNEAL
    • UILFPL
    • UILPA
    • UILA
    • UILTEMP
    • UIL PENSIONATI
    • UIL SCUOLA
    • UIL TRASPORTI
  • Servizi UIL
    • Patronato ITAL
    • CAF
    • ADOC
    • UNIAT
    • MOBBING E STALKING
    • ENFAP FVG
      • Le sedi
      • Formazione per le aziende
      • Prima formazione
      • Progetti speciali
    • ADA
    • UIM
    • DIPARTIMENTO INTERNAZIONALE
    • EURES ed Euradria
    • PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DI GENERE
    • PROGETTO SUD
    • DIPARTIMENTO POLITICHE MIGRATORIE
    • Un.It.I.
  • Notizie
  • Links
  • Contatti
Seleziona una pagina
Sistema sanitario regionale – Ok a recupero risorse, ma senza depauperare i servizi

Sistema sanitario regionale – Ok a recupero risorse, ma senza depauperare i servizi

Dic 5, 2013 | Notizie

“Siamo disponibili a fare qualsiasi ragionamento, purché vengano garantite la tutela del personale e la qualità del servizio sanitario erogato ai cittadini”. Luciano Bressan, segretario regionale della UIL-FPL (funzione pubblica), commenta così l’incontro avuto oggi...

Articoli recenti

  • RINNOVATO IL CONTRATTO REGIONALE PER I 18MILA OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DEL FVG
  • LAVORO, L’APPELLO DEI SINDACATI: accelerare sui vaccini per avvicinare la ripresa
  • Video servizi Unione Italiana Lavoratori Pensionati
  • INPS: GRAVISSIMA CARENZA DI PERSONALE, SERVIZI A RISCHIO
  • LOGISTICA E TRASPORTO INCROCIANO LE BRACCIA: FINO A 2 GIORNI DI STOP
  • DOPPIA RAPPRESENTANZA: PER CGIL, CISL E UIL ENNESIMO SCHIAFFO ALLE DONNE
  • TROPPI ANZIANI SENZA VACCINO: ACCELERARE LA CAMPAGNA PER SVUOTARE GLI OSPEDALI
  • CONFEDERAZIONI REGIONALI FVG
  • Commissariamento strutture: Unione Regionale UIL, CCdL – UIL di Trieste e CST UIL Gorizia
  • COVID E LAVORO FEMMINILE, È DISPARI IL PESO DELLA CRISI
  • SANITA’: ANCORA TROPPE INCERTEZZE SU PREVENZIONE E PIANO VACCINALE
  • COVID E LAVORO FEMMINILE, È DISPARI IL PESO DELLA CRISI Otto Marzo, allarme di Cgil, Cisl e Uil Fvg: «Le donne più colpite, aiuti a lavoro e imprese ne tengano conto»
  • Accedi
  • webmail gsuite
PRIVACY POLICY |Unione Regionale UIL Friuli Venezia Giulia - Ugo Polonio n. 5, Trieste Cap (34125) - Cod. Fisc./P. IVA 80019220328 | BILANCIO 2017 - 2016 | Trasparenza   | credit by BUENAS AGENCY