Manifestazioni unitarie a Trieste, Gradisca d’Isonzo, Pordenone e Cervignano.
Alle 12.30 a Domio intitolazione della sede UIL alla figura di Antonio Di Turo.
La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è il tema scelto da CGIL, CISL e UIL per le celebrazioni della festa dei lavoratori del 2018.
“Sicurezza: il cuore del lavoro”, è lo slogan che accompagnerà tutte e quattro le manifestazioni del 1 maggio programmate anche in Friuli Venezia Giulia.
“Non è accettabile continuare a morire sul posto di lavoro. Bisogna fare sempre di più e meglio per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori”, dichiara il Segretario generale della UIL del Friuli Venezia Giulia Giacinto Menis dopo gli ultimi recenti casi di cronaca di morti e infortuni sul lavoro registrati anche in regione.
Le manifestazioni si svolgeranno come di consueto in forma unitaria, a Trieste, Gradisca d’Isonzo, Pordenone e Cervignano del Friuli.
A Trieste il ritrovo è fissato alle 9 in piazza San Giacomo e alle 9.15 in piazza Garibaldi per i pensionati. Il corteo sfilerà dalle 9.30 secondo il tradizionale itinerario per arrivare alle 11 in piazza Unità per i comizi finali. In contemporanea si svolgeranno manifestazioni a Muggia (ritrovo ore 10.30 al Giardino del Bar Verdi) e a Duino Aurisina (ritrovo ore 9.45 in piazza e comizio finale a Santa Croce). Al termine della manifestazione di piazza Unità una delegazione della CCdL – UIL Trieste si recherà al Monumento ai Caduti sul Lavoro in largo Ugo Irneri. La commemorazione dei dirigenti della Camera Confederale del Lavoro si svolgerà intorno alle 12.30 nella sede UILM di Domio; a seguire la sede UIL di Domio sarà intitolata alla figura storica del sindacalismo della CCdL di Trieste Antonio Di Turo.
Come di consueto, per la provincia di Gorizia, l’appuntamento è fissato a Gradisca d’Isonzo alle 10 nel parco di piazza Unità d’Italia dove si terrà anche il comizio sindacale.
A Pordenone il concentramento dei partecipanti è in agenda alle 10.30 in Piazza Martiri del Lavoro. Il corteo partirà dopo l’omaggio al monumento dei caduti sul lavoro per giungere in Piazza Municipio sede del comizio finale delle segreterie provinciali.
A Cervignano del Friuli, per la provincia di Udine, il raduno è alle 9.30 in via Garibaldi. Il corteo si snoderà poi per le vie cittadine fino a raggiungere Piazza Indipendenza per il comizio finale.
– VOLANTINO 1 MAGGIO 2018 ITA.PDF